VIAGGIO NELLA MATRICE IMPRESE
UTILIZZARE la matrice econgood e IL BILANCIO DEL BENE COMUNE PER LA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA
Diverse imprese scelgono di utilizzare il Bilancio del Bene Comune per il proprio Bilancio Sociale o Bilancio di Sostenibilità e/o per adempiere alle normative sulla rendicontazione non finanziaria in essere.
CONTATTA UN CONSULENTE O UN AUDITOR ECONGOOD!
Ad oggi la Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia si occupa dello sviluppo e della promozione del modello ECOnGOOD, oltre che alla sua organizzazione sul territorio. L’attività commerciale è delegata a:
- Consulenti ECOnGOOD abilitati, per quanto riguarda l’attività di accompagnamento delle organizzazioni alla redazione del Bilancio del Bene Comune e la facilitazione del processo di verifica basato sul “group assessment”.
- Auditor ECOnGOOD, per quanto riguarda la verifica esterna del Bilancio del Bene Comune basata sull’audit ECOnGOOD.
La Matrice ECOnGOOD può essere il punto di partenza e la guida per la redazione del Bilancio ECOnGOOD non solo per le imprese ma anche per i Comuni e le Famiglie.


