Scuole &
enti di formazione
Ricerca e formazione
Il pensiero e l’azione sostenibile sono competenze che è necessario sviluppare quanto prima, la funzione educativa nella nostra società è fondamentale. Integrare l’Economia del bene comune nei programmi scolastici è uno dei modi per mettere agli studenti di confrontarsi di acquisire sin da subito gli strumenti per costruire il nuovo modello economico. L’Economia del bene comune non vuole essere un’insieme di pratiche alternative ma un nuovo modello, un nuovo paradigma che coniuga pensiero ed azione. Veicolare valori, principi, strumenti e buone pratiche tra i più giovani è una delle strategie per realizzare la nuova economia: l’Economia del bene comune.
la rete