
OBIETTIVI E DESTINATARI
OBIETTIVI
DESTINATARI
Professionisti e consulenti caratterizzati da una forte motivazione a:
• Svolgere la propria attività professionale in coerenza con i valori della dignità dell’essere umano, della solidarietà, della sostenibilità, dell’equità sociale, della democrazia e della trasparenza;
• Offrire tra i propri servizi il modello e lo strumento della Matrice e del Bilancio del Bene Comune (BBC), così come proposti dal movimento
internazionale dell’Economia del Bene Comune
• Essere attivi in un movimento internazionale trasformativo di cittadini, professionisti e imprese”
CONTENUTI
1. CONTESTO
Saranno presentati i concetti di sostenibilità, bene comune, ecologia integrale; la visione etica dell’economia nella proposta
dell’Economia del Bene Comune e di altri modelli e movimenti trasformativi
2. STRUMENTI E METODI DI FACILITAZIONE
Oggetto del modulo è una overview dei principali strumenti e metodi di facilitazione che verranno utilizzati e sperimentati direttamente nei moduli successivi del corso
3. LA MATRICE DEL BENE COMUNE PER LE IMPRESE
Saranno analizzati nel dettaglio i contenuti della Matrice e del Manuale del Bene Comune (temi e aspetti, senso, indicatori e dati) e
la loro applicazione con un approccio pratico ed esperienziale attraverso esercitazioni
4. IL PROCESSO DI BILANCIAMENTO
L’obiettivo è di fornire ai partecipanti conoscenze relative al processo di consulenza e al processo di validazione del BBC: il peer assessment e l’audit
5. IL BILANCIO DEL BENE COMUNE COME STRUMENTO PER LA RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA
Saranno presentate le norme e gli strumenti, a livello nazionale e internazionale, di rendicontazione non finanziaria,
strumenti per la misurazione della sostenibilità e dell’impatto, in relazione con lo strumento del BBC
6. PARTE PRATICA
Redazione del BBC di un’impresa madrina in team di partecipanti
DOCENTI
- Per i contenuti relativi all’Economia del Bene Comune: Consulenti EBC abilitati.
- Per gli altri contenuti: esperti esterni provenienti dal mondo accademico e professionale
ORGANIZZAZIONE
DURATA DEL CORSO
comune in azienda
gennaio-giugno 2022: redazione BBC di un’impresa madrina in team
QUANDO
Lezioni on-line: ore 9-13 e 14-18, il venerdì (intera giornata) e il sabato mattina ogni 15 giorni (il calendario completo sarà pubblicato nel mese di settembre)
.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Clicca qui per compilare il form
QUOTA DI ISCRIZIONE
Quota intera: 1.200,00 €* (da versare in due rate: la prima al perfezionamento dell’iscrizione e la seconda entro 60 giorni dall’iscrizione)
Quota scontata: 1.000,00 €* riservata a:
• già soci al 30/6/2021
• partecipanti a EBCtour2021
• giovani under35
* La quota di iscrizione include la quota associativa alla fEBC di 25,00€ per l’anno in corso (2021)
PER INFORMAZIONI
PARTNER





IMPRESE MADRINE



